A partire dal 2019 l’invio dei progetti di ricerca per la Borsa di studio SIDEV sarà gestito attraverso il sistema informatico di EV e non più per e-mail. Questa novità ha essenzialmente lo scopo di garantire l’anonimato degli autori e la massima trasparenza possibile delle valutazioni. Di seguito, le istruzioni per la stesura e per l’invio dei progetti per la Borsa di studio SIDEV. La deadline per l’invio dei progetti è il 31 maggio di ogni anno, alle ore 24.00 (CET).
ATTENZIONE: INVIARE IL LAVORO ENTRO IL 31 MAGGIO 2021 a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
IMPORTANTE
La lunghezza del testo, inclusa la bibliografia, non deve superare i 36000 caratteri spazi inclusi (inderogabile).
Titolo, indirizzo per la corrispondenza e Autori NON sono compresi nei 36000 caratteri.
Non inserire grafici, tabelle e illustrazioni.
I progetti che non rispettano il formato indicato e/o senza riferimenti bibliografici saranno respinti.
I progetti devono essere anonimi; il testo non deve contenere in alcun modo riferimenti agli autori e ai luoghi di lavoro (clinica, istituto, ambulatorio, ecc.). Qualora ciò accadesse, il lavoro non potrà essere preso in considerazione e verrà automaticamente respinto.
NORME ETICHE
I progetti clinici devono basarsi su principi etici, essere approvati dal comitato etico dell’istituzione di riferimento e risultare accettabili da parte del Comitato Scientifico. I progetti clinici devono seguire le linee guida per la Good Clinical Practice, disponibili su:
EMA EUROPA
Pertanto devono essere evitate per quanto possibile le procedure sperimentali e le inutili sofferenze su animali vivi. I progetti che non rispettano tali principi etici saranno respinti automaticamente. Se verranno utilizzati animali di proprietà, è necessario documentare l’ottenimento del consenso informato da parte del proprietario.
VALUTAZIONI
I progetti saranno valutati dalla Commissione Scientifica SIDEV senza possibilità di revisioni.
Per la modalità di valutazione, vedere “allegato E”. Saranno ritenuti meritevoli i progetti che avranno ricevuto un punteggio medio > o = 11 e non meritevoli quelli con punteggio medio < a 11. I due progetti meritevoli che hanno ottenuto il punteggio maggiore saranno i vincitori e finanziabili per l’anno in corso; i progetti meritevoli ma non finanziati per l’anno in corso potranno essere ripresentati l’anno successivo e non oltre. Se ripresentati, manterranno il punteggio ottenuto con la prima valutazione.
Date di scadenza - progetti
- Entro il 31 maggio di ogni anno (CET) i progetti di ricerca devono essere inviati tramite il sito web di EV. La segreteria delle Società Specialistiche provvede a valutarne la conformità e a renderli anonimi.
- Entro 1 settimana i progetti sono inviati dalla segreteria delle Società Specialistiche.
Ai membri della Commissione Scientifica SIDEV con la scheda di valutazione “allegato E” e le norme per gli autori “allegato A”. - La scadenza per l’invio della valutazione è fissata per il 10 settembre di ogni anno.
- La Commissione Scientifica SIDEV informa il consiglio SIDEV dell’esito delle valutazioni e si definiscono i progetti meritevoli della sponsorizzazione per l’anno in corso e i progetti meritevoli ma non finanziabili, che potranno essere ripresentati per l’anno successivo e non oltre.
- Gli autori informati entro il 20 settembre per posta elettronica. Il Segretario SIDEV informerà per iscritto i vincitori, i meritevoli e i non meritevoli del risultato.
- Il Presidente o il Segretario comunicano i vincitori della Borsa di studio durante l’assemblea e ringraziano la Commissione Scientifica SIDEV che ha valutato i progetti.
- Il Presidente o il Segretario comunicano i vincitori della Borsa di studio alla segreteria delle Società Specialistiche.
- La segreteria delle Società Specialistiche comunicherà all’amministrazione di EV il nominativo del/i vincitore/i. Il/I vincitore/i dovrà inviare all’amministrazione di EV una fattura per l’erogazione della Borsa intestata a:
E.V. Soc. Cons. a r.l.
Via Trecchi 20
26100 Cremona
P.IVA IT01032200196 – Codice univoco R2APD8H
Allegati:
![]() |
![]() |
![]() |